Proponiamo in vendita, in palazzo d'epoca situato in centro ad Acqui Terme, ampio appartamento con finiture di pregio su due livelli situato al secondo ed ultimo piano con ascensore.
Entrando ci troviamo nell'ampio e luminoso loggiato che ci accompagna alle varie stanze.
La cucina è comunicante al loggiato, mentre il soggiorno con camino e la zona notte sono separate da una scala interna. Sono presenti due bagni, di cui una dotato di doccia e vasca idromassaggio.
Le camere da letto sono tre al piano e una al piano mansardato che dispone di un bagno con vasca. Dalla mansarda si accede alla torre dove si gode di un ottima vista sulla città. Sono presenti inoltre due ambienti mansardati usati come lavanderia dove sono presenti le due caldaie che riscaldano i due ambienti della casa. Presente un ampio ripostiglio in casa e la cantina nei fondi.
Due posti auto riservati nel cortile sono inclusi nella vendita.
Palazzo Roberti è una dimora storica di Acqui Terme sita in piazza Addolorata, appartenuta alla famiglia Roberti di Castelvero.
Il palazzo fu fatto costruire da Bartolomeo Roberti, signore di Carpeneto, giunto in città nel 1564.
All'epoca della costruzione, oltre al portale ancora esistente, risale la corte con porticato e sovrastante doppio loggiato nella controfacciata. Successivamente la famiglia apportò altre modifiche al palazzo, principalmente in epoca rococò, quali la scala, l'atrio e gli stucchi delle volte del piano nobile. Dal retro, inoltre, si nota meglio la torretta che svetta sopra il tetto del palazzo.
Degna di nota è la serie di porte lignee degli appartamenti del piano nobile con fregi e dorature e le imposte dipinte delle finestre e stucchi sulle volte.
Nel giugno del 1702 fu ospite a palazzo il duca di Savoia Vittorio Amedeo II, futuro re di Sicilia e di Sardegna, nel 1795 il generale austriaco Joseph Nikolaus De Vins e la principessa di Carignano Giuseppina Teresa di Lorena-Armagnac, nel 1796 vi dormì due notti Napoleone Bonaparte.
Ti interessa visionare l'immobile?